
video sorveglianza impianti
La CLEOPATRA AGENCY S.r.l.
è in grado di creare impianti di videosorveglianza utilizzando il “sistema di video controllo” tra le telecamere in campo, in modo da ottenere il più possibile una costante copertura di ripresa delle zone, soprattutto in assenza di funzionamento tramite operatore, ovvero
quando queste saranno in ronda automatica. Le riprese vengono gestite nel pieno rispetto della legge sulla privacy, e le apparecchiature di ripresa stesse hanno la possibilità di programmazione delle “privacy zone”.
Viste le zone di interesse, le posizioni d’installazione delle telecamere, fanno sì che queste risultino molto efficaci all’utilizzo anti vandalismo e di sicurezza. Le telecamere utilizzate sono a indirizzo IP e sono dispositivi di sorveglianza
che utilizzano la tecnologia di rete per trasmettere video e audio in tempo reale su internet.
Questo permette di monitorare e controllare le telecamere da remoto, tramite computer, smartphone o tablet.
Le telecamere IP offrono diverse caratteristiche che le rendono molto convenienti e versatili. Innanzitutto, sono facili da installare e configurare, grazie alla loro connessione di rete. Inoltre, sono in grado di fornire una qualità
video ad alta definizione, consentendo di visualizzare immagini nitide e dettagliate. Le telecamere IP possono essere dotate di funzioni avanzate come il rilevamento del movimento, che permette di attivare la registrazione solo quando viene rilevato un movimento, riducendo così lo spazio di archiviazione necessario. Alcuni modelli offrono anche la visione notturna, grazie all';utilizzo
di LED infrarossi che consentono di vedere nell'oscurità. Un'altra caratteristica importante delle telecamere IP è la possibilità di
accedere alle registrazioni e al flusso video in tempo reale da qualsiasi luogo, tramite Internet. Questo permette di monitorare la propria casa o il proprio ufficio anche quando si è lontani.
Infine, le telecamere IP possono essere integrate con altri dispositivi di sicurezza, come allarmi o sensori di movimento, per creare un sistema di sorveglianza completo e personalizzato. In conclusione, le telecamere IP offrono una soluzione di sorveglianza
flessibile, conveniente e di alta qualità, che consente di monitorare e proteggere la propria proprietà in modo efficace.
All’utilizzo di telecamere con Protocollo I.P. va aggiunta la creazione di una connessione punto a punto con collegamento diretto tra dispositivi in una rete che consente loro di comunicare senza la necessità di dispositivi intermediari o segmenti di rete.( utilizzo di antenne con tecnologie wireless come Wi-Fi o Bluetooth. Una connessione punto a punto è la forma più semplice di comunicazione di
rete, in cui i dati possono essere inviati e ricevuti esclusivamente tra i due nodi collegati. Queste connessioni possono essere stabilite utilizzando vari mezzi, inclusi collegamenti cablati come Ethernet cavi o fibre ottiche, nonché tecnologie wireless come Wi-Fi o Bluetooth. L'esclusività della connessione si traduce in un canale di comunicazione dedicato e sicuro, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono privacy ed elevate velocità di trasferimento dati. Una connessione punto a punto (P2P) funziona stabilendo un collegamento diretto tra due più nodi o dispositivi per consentire loro di comunicare direttamente tra loro. La connessione viene effettuata utilizzando vari tipi di mezzi di comunicazione, inclusi cavi cablati (ad esempio, cavi Ethernet o coassiali), fibra ottica o tecnologie wireless (ad esempio, Wi-Fi o Bluetooth). A differenza delle reti in cui la comunicazione avviene su canali condivisi o
pubblici, una connessione punto-punto garantisce che il percorso tra i due end point sia dedicato esclusivamente alla loro interazione.
Per stabilire una connessione punto a punto, entrambi i dispositivi devono essere configurati per comunicare tramite il mezzo scelto, il che include l'impostazione di interfacce di rete, protocolli e potenzialmente crittografia appropriati per una comunicazione sicura. Una volta configurati, i dati possono essere trasmessi avanti e indietro senza interruzioni tra i due end point.
Le connessioni punto a punto forniscono un metodo semplice di comunicazione diretta, i cui casi d';uso vanno dal semplice trasferimento di file tra due computer in un ufficio a complessi collegamenti di telecomunicazioni che collegano i continenti tramite cavi sottomarini. Questa semplicità, tuttavia, limita anche la connessione alle interazioni esclusivamente tra le due entità connesse, rendendola inadatta a scenari in cui più nodi devono comunicare o condividere risorse. Le connessioni punto a punto vengono utilizzate in una varietà di scenari in cui è richiesta o preferita la comunicazione diretta e dedicata tra due nodi. Ciò li rende ideali nelle seguenti situazioni:
Telecomunicazioni. Nelle reti di comunicazione a lunga distanza, le connessioni punto a punto vengono utilizzate per trasmettere direttamente dati, voce e segnali video. Questi possono includere linee dedicate che garantiscono una comunicazione sicura e affidabile tra due sedi (ad esempio, la sede centrale e un ufficio remoto).
Trasferimenti di dati tra dispositivi. Una connessione punto a punto facilita lo scambio rapido e sicuro di dati tra due computer o dispositivi senza l' interferenza della congestione della rete. Questo utilizzo è comune nelle impostazioni in cui è necessario trasferire file di grandi dimensioni in modo rapido e sicuro. Fornitura di servizi Internet. Gli ISP dei fornitori di servizi Internet spesso utilizzano connessioni punto-punto per connettere la casa o l'ufficio di un utente alla propria rete. Tecnologie come Digital Sub scriber
Line (DSL), connessioni in fibra ottica e cavi a banda larga sono esempi comuni di connessioni punto-punto. Bridging di rete e connessioni back bone. Nell'architettura di rete, le connessioni punto-punto possono fungere da spina dorsale per strutture di rete più complesse, collegando i principali segmenti di rete o router su lunghe distanze. Questo tipo di connessione svolge un ruolo
fondamentale nell'infrastruttura sottostante di Internet e nelle estese reti aziendali poiché consente una trasmissione dati rapida ed efficiente su grandi distanze.
Collegamenti di controllo e gestione. Negli ambienti industriali, le connessioni punto a punto vengono utilizzate per i segnali di controllo tra dispositivi o tra un dispositivo di controllo e una console di gestione. Questa configurazione consente la trasmissione affidabile e in tempo reale dei comandi di controllo e facilita il monitoraggio del sistema. La natura diretta delle connessioni P2P garantisce latenza e interferenze minime, migliorando la sicurezza e l'efficienza operativa. Comunicazione senza fili. Nelle reti wireless, le connessioni punto a punto possono collegare due luoghi distanti utilizzando microonde o frequenze radio. Questo tipo di connessione viene spesso utilizzata per fornire agli utenti nelle aree rurali l'accesso a Internet o per collegare due edifici all'interno della stessa organizzazione senza la necessità di cavi fisici
Il nostro viaggio inizia qui. Scopri la nostra attività e cosa facciamo. Ci impegniamo per offrire qualità e un ottimo servizio. Unisciti a noi per crescita e successo. Siamo felici che tu voglia far parte della nostra storia.




